Perizie

La valutazione della sorgente disturbante si effettua mediante una perizia ovvero un'indagine eseguita con una campagna di misurazioni fonometriche analizzando il fenomeno acustico.

Successivamente si elabora il documento tecnico che testimonia e riferisce quanto analizzato e se il rumore percepito risulta essere superiore o meno ai limiti consentiti dalla Legge.

Le perizie possono riguardare sia aspetti legati alla Normale Tollerabilità (Criterio Privatistico), sia alla Accettabilità (Criterio Pubblicistico) e sia al rischio rumore nei luoghi di lavoro.

La perizia può essere utile sia a chi esercita un'attività rumorosa e desidera conoscere quali sono i limiti acustici da non superare, sia per accertare se il disturbo percepito è tale da non rientrare nelle prescrizioni legislative.